Home

Orario delle celebrazioni

Mappa Contatti Segreteria


Storia e Architettura

Restauro affreschi

San Cristoforo e il mistero della soglia


Commento al nuovo Evangeliario

Offerta culturale

L�gos-sarx: dittico del verbo fatto carne

Teatro Alfredo Chiesa


Link utili

Immagini

 


Restauro Affreschi


A fine 2015 e' stato ultimato il restauro dell'affresco della controfacciata della Cappella ducale.
Si tratta della celebre Madonna in Maestà con Bambino tra sant'Antonio abate e san Cristoforo nel registro superiore, e della crocifissione nel registro inferiore.
Uno dei rari affreschi di fine Trecento accompagnati dalla firma dell'autore: Bassanolo de Magistris, che compare sulla base del trono.
L'affresco, oltre ai problemi causati dal tempo e dalle risalite di umidità, era stato danneggiato da una bomba carta lanciata dentro la chiesa alcuni anni or sono.
 
Nei primi mesi del 2017 un importante intervento di restauro ha interessato l'arcone sopra l'altare.
La rimozione di una campata del soffitto a cassettone ha consentito di valorizzare l'intero affresco dell'Annunciazione e di studiarlo. Si tratta di un'opera di due maestri di pregio, che hanno lavorato insieme. Uno dei due, forse il maestro cosí detto "dei Santi Cosma e Damiano", ha realizzato l'Angelo e Maria, l'altro Dio Padre e gli angeli nella cuspide. A questo maestro parrebbero oggi doversi attribuire anche gli affreschi dell'abside - per quanto molto alterati nei loro tratti distintivi da interventi del secolo scorso - e la pregevole Maestà che campeggia sulla parete di sinistra, in precedenza attribuita alla scuola del Bergognone.
L'INTERVENTO E' STATO REALIZZATO CON IL CONTRIBUTO DELLA FONDAZIONE CARIPLO CHE HA COPERTO 50% DELLE SPESE.
 
"Mi permetto di fare presente che la chiesa di San Cristoforo richiede oltre alla manutenzione ordinaria, continui interventi di manutenzione straordinaria che possono essere facilmente individuati da chiunque la consideri con attenzione e affetto. Non essendo una parrocchia può contare solo sulla liberalità di chi la prende a cuore"

don Pierluigi



Coordinate bancarie:
Parrocchia San Cristoforo
Crédit Agricole
IBAN:  IT92N0623001626000015168590